Strade e autostrade
Reti sicure ed affidabili
TÜV Italia e il gruppo TÜV SÜD sono in grado di proporre una gamma completa di servizi per la costruzione di strade e autostrade. L’esperienza accumulata in progetti internazionali di carattere pubblico e privato, unita ad una profonda conoscenza di standard e normative locali, rende l’ente in grado di offrire assistenza in ogni fase della realizzazione del progetto, dalla pianificazione alla validazione finale.
I servizi di TÜV Italia
Assistenza tecnico/normativa
• Verifiche progetto del progetto ai fini della validazione
• Pianificazione di commessa
• Verifiche tecniche e pianificazione dell’opera (stabilità, proprietà fisiche dell’opera, sicurezza antincendio)
• Gestione e monitoraggio progetto della commessa
• Piano di qualità della commessa e dell’opera
• Assicurazione qualità e controllo qualità
• Riesame tecnico del contratto e del capitolato
Prove e ispezioni
• Controllo tecnico in fase di costruzione
• Ispezioni e prove su prodotti e materiali da costruzione (inerti, conglomerati, manufatti) e sulle opere
• Audit tecnici, ispezioni di seconda e terza parte sui fornitori ed in fase di esecuzione
• Sicurezza del cantiere
Certificazione
• Certificazione dei materiali, certificazione del Controllo della Produzione in Fabbrica per la marcatura dei materiali e degli elementi strutturali, in accordo al Regolamento Prodotti da Costruzione
TÜV Italia, inoltre, è:
- organismo d’ispezione di tipo A (UNI/CEI EN ISO 17020) accreditato per la Verifica sulla progettazione delle opere ai fini della validazione, per il servizio di Controllo tecnico delle costruzioni per le opere d’ingegneria civile e opere impiantistiche, per l’ispezione di prodotti e processi industriali;
- organismo notificato (n. 0948) per la certificazione dei prodotti da costruzione secondo il Regolamento 305/2011 (CPR);
- organismo abilitato dal Ministero delle Infrastrutture per la certificazione del processo di produzione del conglomerato cementizio prodotto con processo industrializzato (D.M. 14.01.2008).
Obiettivi e vantaggi
- Disporre del supporto di un singolo partner, in grado di fornire una gamma completa di servizi e know-how multidisciplinare;
- evitare costose riparazioni, danni e indisponibilità grazie alla tempestiva identificazione di anomalie e potenziali difetti in fase iniziale;
- incrementare il prestigio e l’affidabilità dell’azienda, grazie alla maggiore sicurezza e disponibilità per l’utilizzo delle infrastrutture.