Standard internazionali di prova
Garantire la piena conformità agli standard
TÜV Italia offre una vasta gamma di prove su batterie studiate per supportare le strategie dell'e-Mobility. Le prove su batterie sono conformi ai seguenti standard:
IEC 62660-1 (ex-61982-4)
• Batterie secondarie per l’alimentazione di veicoli elettrici stradali
• Prove di performance per celle agli ioni di litio
IEC 62660-2 (ex 61982-5)
• Batterie secondarie per l’alimentazione di veicoli elettrici stradali
• Test di affidabilità e trattamento (abuse test) per celle agli ioni di litio
SAE J2464
• Veicoli elettrici e ibridi
• Sistema Ricaricabile di Accumulo di Energia – Rechargeable Energy Storage System (RESS)
• Test di sicurezza e trattamento (abuse test)
SAND 99-0497
• Prove USABC (United States advanced battery consortium) su batterie
• Accumulo elettrochimico di energia
• Manuale per test di trattamento (abuse test) sui sistemi
SAND 2005-3123
• Manuale per test di trattamento (abuse test) per applicazioni di veicoli elettrici e ibridi
DOE/ID-11070
• Manuale per test su batterie FreedomCAR 42V
DOE/ID-11069
• Manuale per test su batterie per automobile elettriche ad alimentazione ibrida FreedomCAR
DOE/ID-11173
• Manuale per test su supercondensatori FreedomCAR
UN 38.3
• Trasporto di batterie al litio
IEC 62281
• Sicurezza durante il trasporto di celle e batterie al litio primarie e secondarie
IEC 62133
• Celle e batterie secondarie alcaline o contenenti altri elettroliti non acidi
• Requisiti di sicurezza per celle secondarie portatili sigillate e relative batterie per applicazioni in modalità portatile
SAE J2288
• Prove di ciclo di vita su moduli di batterie per veicoli elettrici