Centro di Ricerca in collaborazione con UPO
Bytest ha recentemente inaugurato un Centro di Ricerca nella propria sede di Volpiano (TO). Questo centro è inserito nel circuito UNIPO (Università del Piemonte Orientale) con la finalità di ricercare e creare nuove tecnologie di supporto ai controlli distruttivi e non distruttivi per tutti i metodi. Il focus è in particolare sull’innovazione nelle più moderne tecniche diagnostiche, migliorando la precisione degli attuali metodi e sviluppando nuove tecniche di analisi.
Bytest ha deciso di investire nella Ricerca e Sviluppo, creando così al proprio interno un centro operativo orientato a investigare sulle nuove tecnologie di analisi non distruttiva, legandosi ad una realtà universitaria di eccellenza e da sempre votata alla ricerca, come l’Università del Piemonte Orientale. La localizzazione del Centro di Ricerca in Piemonte deriva dalla storia dell’azienda Bytest - profondamente radicata in Piemonte, anche se con sedi anche in altre zone di Italia, come Benevento e Avellino - e dalla centralità del Piemonte nel settore Automotive e Aerospace, i principali mercati di riferimento di Bytest.
Il Progetto di Ricerca
Il Team di Ricerca che coordina le attività in Bytest composto Valter Capitani (Direttore Tecnico), Stefano Pasquino (Quality Manager) e Gabriele Alberto (Research Center Coordinator).
Il progetto consta dei seguenti punti:
- Sviluppo della tecnologia applicata alla costruzione di cabine radiografiche per l'analisi specifica di parti metalliche di strutture meccaniche aeronautiche e industriali
- Sviluppo di materiali innovativi con assorbimento controllato dei raggi X
- Produzione di maschere con assorbimento controllato dei raggi X con stampanti 3D al fine di ottenere una ripetibilità più elevata del posizionamento degli oggetti da analizzare
- Sviluppo di software di riconoscimento automatico di difetti per analisi radiografiche