Come iscriversi ad un corso o evento
L’Area Riservata è lo strumento che TÜV Italia mette a disposizione dei propri clienti per gestire, in modo semplice ed efficace, i percorsi formativi dei propri collabotari o, in caso di utente privato, il proprio piano formativo. La registrazione per l'accesso all'Area Riservata è gratuita e obbligatoria per tutti gli utenti che intendano partecipare ad un nostro corso o evento, sia esso gratuito che a pagamento.
Attraverso l'Area Riservata, l'utente è in grado di:
- consultare, modificare o aggiornare tutti i dati inseriti al momento della registrazione. Questi dati devono essere sempre aggiornati in quanto utilizzati per la fatturazione delle iscrizioni. (PROFILO [ PDF 61 kB ])
- Inserire e consulare l'elenco di tutti i collaboratori che hanno partecipato ad un corso o evento (GESTIONE PARTECIPANTI [ PDF 58 kB ]). Questa opzione è abilitata solo per l'utente "azienda".
- Consultare l'elenco dei corsi o eventi svolti negli anni (GESTIONE ISCRIZIONI [ PDF 108 kB ]).
Per ogni evento presente nell’elenco è possibile: - Consultare la scheda di dettaglio dell'evento
- Conoscere lo stato dell'iscrizione
- Aggiungere nuovi partecipanti al corso (solo per "Azienda")
- Scaricare eventuale materiale reso a disposizione da parte dello staff di Akademie (ad es. atti dei seminari)
- Cancellare un partecipante
- Effettuare il pagamento dei corsi tramite bonifico o carta di credito (GESTIONE PAGAMENTI [ PDF 44 kB ])
- Scaricare l'attestato finale dei corsi o eventi (se previsto) (GESTIONE ATTESTATI [ PDF 42 kB ])
Per poter iscriversi ad un corso o evento (gratuito o a pagamento) è necessario effettuare la registrazione all'area riservata. La registrazione viene effettuata solo al primo accesso.
L'username e la password scelti al momento della registrazione servono per l'accesso all'area riservata e per effettuare eventuali future iscrizioni.
- Registrazione AZIENDA: la fattura verrà intestata all'azienda. Il nominativo del collaboratore potrà essere inserito successivamente dall'area riservata.
- Registrazione PRIVATO: la fattura verrà emessa ad una persona fisica, con o senza partita IVA.
A completamento della registrazione, l’utente riceverà una mail automatica all’indirizzo email indicato nel modulo di registrazione. Per poter attivare l’area riservata, l’utente dovrà fare clic sul link “Conferma Registrazione” indicato nella mail.
I dati inseriti al momento della registrazione possono essere modificati/aggiornati accedendo all'area riservata, nella sezione "Profilo"
Iscrizione ad un corso
- Dalla sezione Catalogo Corsi del sito, scegli il settore ed il corso al quale intendi partecipare
- Dalla scheda di dettaglio del corso, seleziona l'edizione alla quale intendi partecipare e clicca su "iscriviti".
Nota: se nella scheda non è presente la sezione "Sedi e date", contatta TÜV Italia Akademie per eventuali programmazioni personalizzate. - Inserisci le credenziali (user e password) scelte al momento della registrazione
- Fai clic sul bottone "Continua iscrizione"
- Fai di nuovo clic sul link "iscriviti" relativo all'edizione di corso al quale intendi partecipare
Iscrizione ad un evento
- Dalla sezione Eventi scegli l'evento al quale intendi partecipare
- Procedi come indicato nei punti elenco sopra (iscrizione corso)
Questo passaggio è richiesto solo per gli utenti registrati come "AZIENDA". Per i "PRIVATI" passare al prossimo step.
Nel pannello "Gestione partecipanti" è presente l'elenco dei collaboratori che hanno partecipato o che intendono partecipare ad un corso/evento.
- Inserisci i dati dei collaboratori che partecipano all'evento cliccando su "Inserisci nuovo collaboratore". I collaboratori inseriti saranno elencati anche per successive iscrizioni.
- Inserire tutti i dati richiesti; compilare il campo e-mail solo se il collaboratore ha una propria e-mail. Cliccare il pulsante "Aggiungi Collaboratore"
- Il collaboratore verrà visualizzato nell'elenco.
Se si desidera eliminarlo, è possibile farlo cliccando il pulsante "Cancella questo utente" ma solo nel caso in cui non sia stato già iscritto a un evento o corso.
Per modificare o aggiornare i dati dei collaboratori, contattare la segreteria di TÜV Italia Akademie.
Utente Azienda
- Dall'"Elenco collaboratori" seleziona quelli che intendi iscrivere al corso cliccando sull'icona verde (+)
Se sono già stati iscritti dei collaboratori, accanto al loro nome comparirà un'icona blu (v) - Nella tabella "Elenco partecipanti a questo evento" compariranno gli iscritti; sotto la voce "stato iscrizioni" comparirà un cerchio verde se l'iscrizione è confermata, sarà invece rosso se l'iscrizione non è attiva (ad esempio nel caso in cui l'iscrizione è stata cancellata).
Utente Privato
- Iscriviti al corso cliccando sul bottone "Conferma iscrizione"
Per eventuali chiarimenti sulla gestione delle iscrizioni scarica la guida alla gestione delle iscrizioni [ PDF 108 kB ]
Per poter iscriversi ad un corso o evento (gratuito o a pagamento) è necessario effettuare la registrazione all'area riservata. La registrazione viene effettuata solo al primo accesso.
L'username e la password scelti al momento della registrazione servono per l'accesso all'area riservata e per effettuare eventuali future iscrizioni.
- Registrazione AZIENDA: la fattura verrà intestata all'azienda. Il nominativo del collaboratore potrà essere inserito successivamente dall'area riservata.
- Registrazione PRIVATO: la fattura verrà emessa ad una persona fisica, con o senza partita IVA.
A completamento della registrazione, l’utente riceverà una mail automatica all’indirizzo email indicato nel modulo di registrazione. Per poter attivare l’area riservata, l’utente dovrà fare clic sul link “Conferma Registrazione” indicato nella mail.
I dati inseriti al momento della registrazione possono essere modificati/aggiornati accedendo all'area riservata, nella sezione "Profilo"
Iscrizione ad un corso
- Dalla sezione Catalogo Corsi del sito, scegli il settore ed il corso al quale intendi partecipare
- Dalla scheda di dettaglio del corso, seleziona l'edizione alla quale intendi partecipare e clicca su "iscriviti".
Nota: se nella scheda non è presente la sezione "Sedi e date", contatta TÜV Italia Akademie per eventuali programmazioni personalizzate. - Inserisci le credenziali (user e password) scelte al momento della registrazione
- Fai clic sul bottone "Continua iscrizione"
- Fai di nuovo clic sul link "iscriviti" relativo all'edizione di corso al quale intendi partecipare
Iscrizione ad un evento
- Dalla sezione Eventi scegli l'evento al quale intendi partecipare
- Procedi come indicato nei punti elenco sopra (iscrizione corso)
Questo passaggio è richiesto solo per gli utenti registrati come "AZIENDA". Per i "PRIVATI" passare al prossimo step.
Nel pannello "Gestione partecipanti" è presente l'elenco dei collaboratori che hanno partecipato o che intendono partecipare ad un corso/evento.
- Inserisci i dati dei collaboratori che partecipano all'evento cliccando su "Inserisci nuovo collaboratore". I collaboratori inseriti saranno elencati anche per successive iscrizioni.
- Inserire tutti i dati richiesti; compilare il campo e-mail solo se il collaboratore ha una propria e-mail. Cliccare il pulsante "Aggiungi Collaboratore"
- Il collaboratore verrà visualizzato nell'elenco.
Se si desidera eliminarlo, è possibile farlo cliccando il pulsante "Cancella questo utente" ma solo nel caso in cui non sia stato già iscritto a un evento o corso.
Per modificare o aggiornare i dati dei collaboratori, contattare la segreteria di TÜV Italia Akademie.
Utente Azienda
- Dall'"Elenco collaboratori" seleziona quelli che intendi iscrivere al corso cliccando sull'icona verde (+)
Se sono già stati iscritti dei collaboratori, accanto al loro nome comparirà un'icona blu (v) - Nella tabella "Elenco partecipanti a questo evento" compariranno gli iscritti; sotto la voce "stato iscrizioni" comparirà un cerchio verde se l'iscrizione è confermata, sarà invece rosso se l'iscrizione non è attiva (ad esempio nel caso in cui l'iscrizione è stata cancellata).
Utente Privato
- Iscriviti al corso cliccando sul bottone "Conferma iscrizione"
Per eventuali chiarimenti sulla gestione delle iscrizioni scarica la guida alla gestione delle iscrizioni [ PDF 108 kB ]