Corso di formazione
Introduzione al Lean Six Sigma
Durata
Durata 8 ore. Orario: 9:00 - 18:00
Obiettivo
Trasferire gli strumenti conoscitivi e concettuali per poter applicare il metodo Six Sigma all’interno dell’azienda al fine di:
- semplificare e migliorare i processi aziendali;
- ridurre gli errori, i costi aziendali e aumentare la customer satisfaction.
Programma
- I principi base del 6 Sigma
- Gli attori coinvolti (Master Black Belt, Black Belt, Green Belt)
- Il training previsto per le diverse figur
- La metodologia DMAIC
- Individuazione degli obiettivi strategici e processi correlati
- Individuare le caratteristiche critiche (CTQ) sui processi
- Misurare il funzionamento dei processi
- Ridurre la variazione intorno al target della caratteristica
- Calcolo della capability di processo
- Azioni di miglioramento tramite strumenti del problem solving
- L’ottenimento dell’obiettivo 6 Sigma
- Il monitoraggio dei progetti 6 Sigma
- L’uso di software per il monitoraggio dei progetti
- Esempi concreti di progetti 6 Sigma
Destinatari
Dirigenti, responsabili qualità, responsabili di funzione, responsabili progetti di miglioramento.
Prerequisiti
Nessuno
Materiale didattico
Dispensa, contenente le slides proiettate durante il corso;
Quaderno ad uso didattico (se previsto), contenente copia delle norme necessarie per lo svolgimento del corso, da restituire alla fine del corso.
Docente
Il corso viene svolto da un docente qualificato TÜV Italia Akademie
Attestati
Attestato di frequenza