Corsi di formazione
Corso per Machinery Innovation Expert
Corso di preparazione all'esame per le certificazioni del profilo Machinery Innovation Expert
Durata
48 ore. Orario: 9:00 - 18:00.
Crediti formativi
E' previsto il rilascio di crediti SPP.
Obiettivo
Il Machinery Innovation Expert è una figura professionale che all’interno dell’organizzazione svolge tutte le attività tecnico-gestionali per promuovere l’innovazione tecnologica delle macchine e/o degli insiemi (impianti) nel rispetto dei requisiti legislativi, normativi, tecnici e di sicurezza. Il corso ha inoltre l’obiettivo di accompagnare il partecipante nel sostenere l’esame di certificazione del profilo come Machinery Innovation Expert (MIE).
Non è obbligatorio frequentare l’intero corso, ma il partecipante può aderire alle singole giornate formative in base alle sue conoscenze pregresse e all’eventuale gap da colmare per affrontare con sicurezza l’esame di certificazione
L’obiettivo del corso è inoltre quello di fornire le competenze e le capacità necessarie per:
- Progettare, realizzare, collaudare, validare e gestire il mantenimento e lo smaltimento delle macchine e/o degli insiemi
- Favorire l’introduzione di una cultura dell’innovazione 4.0 all’interno dell’organizzazione per lo sviluppo di un vantaggio competitivo sul mercato
- Proporre soluzioni innovative nelle fasi del ciclo di vita delle macchine e degli insiemi per un loro funzionamento ideale
- Valutare l’innovazione tecnologica in tutte le fasi del ciclo di vita delle macchine e degli insiemi
Programma
Il programma del corso si sviluppa su 6 giornate di apprendimento così suddivise:
- Il fascicolo tecnico secondo la direttiva 2006/42/CE
- La valutazione del rischio delle macchine: il nuovo approccio della progettazione
- L'equipaggiamento elettrico delle macchine: la norma CEI EN 60204-1:2006
- I circuiti di comando aventi funzioni di sicurezza: le norme UNI EN ISO 13849-1 e CEI EN 62061 (2 giornate in cui nella seconda si affronteranno casi pratici mediante l’utilizzo di software)
- Innovazione di progetto e della relativa documentazione nell'ambito dell'industria 4.0
- Discussione di case study.
- Alla fine di ogni singolo modulo, sono previsti test finali in preparazione all’esame di certificazione.
Destinatari
Tutte le figure professionale che all’interno dell’organizzazione svolgono attività tecnico-gestionali per promuovere l’innovazione tecnologica delle macchine e/o degli insiemi (impianti) nel rispetto dei requisiti legislativi, normativi, tecnici e di sicurezza.
Prerequisiti
E’ consigliabile la conoscenza della direttiva macchine 2006/42/CE in alternativa aver frequentato il corso con codice PDIRM.
Docente
Il corso viene svolto da docenti qualificati TÜV Italia Akademie.
Materiale didattico
Dispensa, contenente le slides proiettate durante il corso
Attestati
Attestato di frequenza.
Scarica la scheda .pdf [ PDF 260 kB ]
Sessioni d'esame di certificazione
- Bologna 31 ottobre
Per maggiori informazioni sulla certificazione professionale per Machinery Innovation Expert clicca qui