Corso di formazione
Compensazione Ambientale
Durata
8 ore. Orario 9:00 – 18:00
Obiettivo
- Comprendere il concetto di Carbon Neutrality ed i relativi risvolti ambientali
- L’approccio MARC (Measure, Avoid, Reduce, Compensate) per la Carbon Neutrality
- Analizzare e comprendere casi studio e progetti per la Carbon Neutrality
- Oltre la Carbon Neutrality: potenzialità del settore forestale e impatti positivi
Programma
- I principi generali
- La metodologia per la progettazione e lo sviluppo dell’inventario dei gas ad effetto serra (GHG)
- Strategie per il raggiungimento della "Carbon Neutrality"
- Caso studio
Destinatari
Si individuano in particolare le seguenti figure: Responsabili del Sistema di Gestione Ambientale, Responsabili del Sistema di Gestione dell’Energia, Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione ISO 14001:2015, Product Managers, Project Managers, Responsabili marketing, CSR Managers, Sustainability Managers, Consulenti aziendali
Prerequisiti
Nessuno in particolare
Materiale didattico
Dispensa, contenente le slides proiettate durante il corso;
Docente
Il corso viene svolto da un docente qualificato TÜV Italia Akademie
Attestati
Attestato di frequenza