Certificazione del personale
Certificazione operatore addetto alle Prove Non Distruttive (PND)
La Certificazione del Tecnico Addetto alle Prove Non Distruttive (PND) è sempre più prescritta da Direttive e Regolamenti UE di prodotto (Es. Dir. 2014/68/UE-PED, CPR 305/11 – EN 1090-1, UNI EN 3834, UNI EN 15085, etc.), disposizioni legislative Nazionali vigenti (Es. NTC 14/01/2008) e specifiche dei clienti.
La certificazione dell’operatore addetto alle PND prevede 3 livelli di competenza definiti in base alle attività ed ai compiti:
- Livello 1 - può eseguire indagini e registrare imperfezioni;
- Livello 2 - può eseguire indagini, registrare imperfezioni e refertare i risultati emersi;
- Livello 3 - può eseguire indagini, registrare imperfezioni, refertare i risultati emersi e redigere e validare procedure di controllo.
Accreditamento
TÜV Italia ha richiesto l'accreditamento per lo schema di certificazione "Operatore addetto alle Prove Non Distruttive".
Il processo di valutazione da parte di Accredia ha avuto esito positivo e attualmente siamo in attesa di ricevere la delibera a conferma dell'estensione dell'accreditamento.
Processo di certificazione
Lo schema di certificazione del Tecnico Addetto alle Prove Non Distruttive (PND) è sviluppato in conformità alla norma UNI EN ISO 9712:12 e sulla base della norma di accreditamento UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012.
L'iter di certificazione dei candidati si articola nei seguenti passaggi:
- presentazione della candidatura, attraverso il modulo di “richiesta certificazione” e di tutti i documenti richiesti;
- verifica del possesso dei requisiti di esperienza professionale richiesti dallo schema CEI [ PDF 385 kB ];
- svolgimento di un esame di certificazione, composto da prove scritte e prove pratiche sulle materie professionali;
- rilascio della certificazione da parte del comitato di delibera.
Validità della certificazione
La certificazione del Tecnico Addetto alle Prove Non Distruttive (PND) ha una validità di 5 anni rinnovabile per altri cinque anni su presentazione di nuova domanda, ed è vincolata al rispetto delle condizioni richieste dallo schema PND di TÜV Italia per il suo mantenimento.
Sessioni d'esame di certificazione
Per conoscere le sessioni d’esame ed i costi di certificazione contattaci.